2021 12 ottobre

Il percorso di Dante Alighieri

Il percorso di Dante Alighieri
La Divina Commedia al Giardino del Chiostro

Molto lavoro e' gia' stato fatto ed e' ancora in corso, per allestire una mostra che percorrendo vari sentieri lungo i giardini e frutteti del monastero di San Giorgio, guida le persone attraverso varie rappresentazioni dei luoghi menzionati nella Divina Commedia.

Essendo questo l'anno nel quale si commemorano i 700 anni dalla morte di Dante, il GdC, in collaborazione con l'Universita' di Udine, il Centro Internazionale di Studi Monastici (CISM) e artiste delle ceramiche, sta preparando alacremente un itinerario che sara' percorso con docenti, a partire dal marzo 2022 (data esatta da determinarsi) La porta che ammonisce "lasciate ogni speranza voi ch'entrate" conduce ai vari gironi dell'Inferno con i dannati, lo Stige, poi attraverso il Purgatorio fino al Paradiso, con i suoi giardini rigogliosi.

La ricca simbologia della Commedia, le vicende umane descritte, le tensioni politiche e sociali, i vari riferimenti che sopravvivono tuttora nel nostro lessico e cultura, tutto questo e' parte di questo progetto. E' un percorso da NON PERDERE. Programmate una giornata al GdC solo per questo evento. Altre informazioni in seguito. 




 

Copyright © 2014 Il giardino del chiostro - by Start2000